Per l’anno scolastico in corso, 2020/2021, gli alunni delle classi prime, all’atto dell’iscrizione presso la scuola secondaria di I grado dell’I.C. “Bernacchia”, hanno potuto scegliere di frequentare l’attività opzionale “ARTElier”, laboratorio espressivo-creativo, oltre l’orario obbligatorio delle lezioni. L’attività opzionale entra a far parte del curricolo dell’alunno, con giudizio registrato nella scheda di valutazione. Il laboratorio artistico è tenuto dalla docente di Arte e Immagine, Raffaella Pagliarulo, e prevede la frequenza di un’ora settimanale per l’intero anno scolastico.
Il laboratorio è finalizzato a sviluppare le capacità espressive e comunicative degli alunni tramite l’apprendimento dell’arte del disegno e della tecnica pittorica dell’acquerello.
Il beneficio apportato nella pratica di attività artistiche è ormai noto: studi scentifici dimostrano che per raggiungere la massima efficienza celebrale, bisogna stimolare entrambi gli emisferi del cervello e che la stimolazione dell’emisfero destro tramite attività artistiche rafforza il collegamento fra i due emisferi. I due emisferi, infatti, si compensano: per esempio quello sinistro è sede dei centri del linguaggio, a lui compete la concatenazione logica degli eventi, è la parte razionale del cervello; quello destro, invece, controlla la percezione visiva e spaziale, è responsabile dell’elaborazione emotiva, intuitiva e creativa.
L’Istituto, in relazione alle situazioni di pericolo venutasi a creare con la diffusione del COVID-19 ed in conformità alle disposizioni legislative, adotta tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti scolastici, pertanto, l’aula destinata ad ospitare i ragazzi dell’ attività opzionale garantisce sia il distanziamento interpersonale che l’igienizzazione e sanificazione dell’ambiente.