Il 26 settembre 2025 nei locali della Scuola Secondaria di Primo grado del nostro istituto si è celebrata la Giornata Europea delle Lingue.
I corridoi, le aule e la palestra si sono riempite dei colori che contraddistinguono i diversi stati. Tante le attività organizzate dai docenti e alunni della scuola secondaria che hanno coinvolto anche i bambini delle classi quinte di Principe di Piemonte e della classe quinta della Scuola Paritaria Campolieti. I piccoli alunni della primaria dopo essere stati accolti dalle docenti di lingua sono stati allietati dall’orchestra della scuola e dal coro che ha intonato l’Inno alla Gioia in italiano, inglese, francese e spagnolo e successivamente hanno partecipato ad una gara linguistica.
I piccoli alunni si sono sfidati nei vari laboratori linguistici ricevendo alla fine della giornata un premio.
L’attività legata a celebrare le lingue però quest’anno è continuata anche nelle settimane successive, infatti le docenti si sono recate presso la scuola primaria di Pantano dove hanno fatto cimentare i piccoli alunni in giochi di inglese e francese. Anche in questo caso al termine delle attività è stato decretato il gruppo vincente. Al termine di tutte le attività a ogni alunno è stato dato un attestato di partecipazione e gli è stata donata una penna e un segnalibro con rappresentate le mongolfiere a simboleggiare che tramite le lingue si può viaggiare lontano e comunicare con tutti.
Quest’anno la Giornata Europea delle Lingue e tutte le attività ad essa correlate, vista la situazione mondiale, hanno avuto un colore e un sapore diverso. Infatti, si è puntata l’attenzione sull’importanza di parlare una stessa lingua stando attenti a parole e gesti e rispettando le diverse tradizioni per far sì ché tutti i popoli parlino tra loro e comunichino per raggiungere uno stesso obiettivo: la pace.




