Nella nostra scuola, oggi 29 ottobre 2024, si è riunito l’Eco-Comitato,costituito da alcuni rappresentanti degli alunni e dei genitori (per entrambi sia della scuola primaria sia della scuola secondaria di primo grado), dalla Dirigente scolastico e da alcuni docenti, previsto all’ interno del progetto Eco-school. Progetto finalizzato alla sensibilizzazione e alla divulgazione dell’intero istituto e della popolazione dell’importanza del rispetto della l’ambiente e delle sue risorse. Eco-school fa sí che l’intero istituto collabori alla realizzazione di un risultato finale. Per fare sí ché la nostra Terra sia protetta è fondamentale educare tutti, fin da piccoli, al rispetto dell’ambiente attraverso l’attuazione di semplici buoni comportamenti e noi crediamo che in questo la scuola insieme alle famiglie abbia un ruolo importantissimo. Il progetto che prevede la percorrenza di sette passi vedrà i membri dell’eco-comitato intenti alla partecipazione di attività sul territorio e momenti di incontro e confronto con le associazioni tematiche presenti in città e con l’amministrazione ai fini di raggiungere sempre più l’obiettivo prefissato. Al termine del progetto sarà prodotto del materiale divulgativo consultabile finalizzato ad una maggiore sensibilizzazione da parte di tutti. In questa seconda edizione del progetto il nostro eco-comitato si concentrerà in particolare sull’importanza di una corretta raccolta differenziata e sull’importanza della tutela della salubrità del nostro mare sempre più inquinato dalla plastica.
Le parole d’ordine saranno SOSTENIBILITÀ, AMBIENTE, MARE, EDUCAZIONE AMBIENTALE, RISPETTO, COLLABORAZIONE.