Competenza digitale

Obiettivo

  • Scuola dell’Infanzia – Manipolare, distinguere e denominare materiali e strumenti di uso quotidiano

  • Scuola Primaria – Osservare oggetti, individuarne le proprietà e utilizzare un linguaggio specifico

  • Scuola secondaria di I grado – Analizzare, descrivere e rappresentare graficamente oggetti e fenomeni, anche utilizzando le nuove tecnologie

Descrizione

La competenza digitale è una delle otto competenze chiave che sono state classificate e ulteriormente rimodulate dal Consiglio dell’Unione Europea nel maggio del 2018 facendo riferimento alla propria Raccomandazione del 2006 mettendo l’accento su elementi importanti della società attuale come lo sviluppo sostenibile e le competenze imprenditoriali, ormai ritenute indispensabili per “assicurare resilienza e capacità di adattarsi ai cambiamenti”.

La competenza digitale consiste nel saper usare con dimestichezza e in modo critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) e richiede dunque abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).

Come docenti abbiamo l’obbligo di comprendere come si possa incentivare la creatività e innescare l’innovazione.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.