Skip to content

La Parità di genere e la Giornata Internazionale della Donna 2024

Per approfondire la parità di genere, in occasione dell’8 marzo 2024, gli alunni delle Classi 1B, 2B e 3B hanno realizzato delle sintesi storiche per ripercorrere le principali tappe della conquista dei diritti civili e politici da parte delle donne.

Partendo dall’art. 3 della Costituzione, che sancisce l’uguaglianza tra tutti cittadini, sono stati analizzati anche gli articoli 29, 37 e 51, dove si esplicitano i diritti tra donne e uomini nella famiglia, sul lavoro e nell’accesso alle cariche pubbliche. Dopo l’aspetto teorico, curata l’attività creativo-laboratoriale: i ragazzi hanno realizzato fanzine con haiku e disegni dedicati alle donne.

Riproposti, inoltre, profili di donne straordinarie che hanno raggiunto l’eccellenza in campi quali la letteratura, l’arte e la scienza nonché figure che, attraverso le lotte e le rivendicazioni sociali, hanno fatto valere i propri diritti.

Da Claudette Colvin all’ archistar Zaha Hadid, fino ad arrivare all’attuale condizione delle donne anche sotto il profilo economico-professionale, all’interno di un percorso di Educazione Civica dedicato alla parità di genere.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.