L’Istituto Comprensivo “Oddo Bernacchia” si è distinto in maniera lodevole, aggiudicandosi cinque vincitori nel concorso “Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo”
Il progetto “Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo” è un’iniziativa lodevole che mira a sensibilizzare il pubblico sulle problematiche del bullismo attraverso la creatività e l’espressione artistica dei più giovani. Patrocinato dal Premio Cimitile e dal Forum famiglie di Napoli, questa iniziativa dimostra un impegno significativo verso l’educazione emotiva e sociale all’interno della comunità. La premiazione, prevista per il 12 giugno 2024 in diretta su VIDEONOLA, promette di essere un momento significativo di riconoscimento e celebrazione dei talenti emergenti che hanno saputo interpretare con sensibilità e originalità il tema del bullismo.
I vincitori del concorso grafico “Le sfumature del bullismo: l’empatia” sono: Rebecca Bongiovanni, Luigi Murgolo, Mosè Pascale e Aurora Recchi, classe Terza A della scuola Secondaria “Oddo Bernachia”; vincitrice del concorso di scrittura, intitolato “Scrivi una favola”, è Ofelia Muradyan della classe IV A della scuola Primaria Principe di Piemonte. L’empatia, tema centrale delle quattro opere grafiche vincitrici, è stata rappresentata non solo come risposta al bullismo, ma anche come fondamento per una società più inclusiva e solidale. Gli studenti hanno dimostrato che l’arte può essere un veicolo potente per promuovere comprensione e tolleranza, ponendo le basi per un dialogo costruttivo su temi difficili.
Ofelia Muradyan, invece, ci incanta con la sua favola “Squitty e le tre iene”, un racconto che, con delicatezza e intelligenza, affronta le dinamiche del bullismo e l’importanza della comprensione e dell’accettazione dell’altro.
Queste opere, che verranno pubblicate nel libro intitolato “Scrivi una favola. Le sfumature del bullismo: l’empatia”, offrono spunti di riflessione non solo per i coetanei degli autori ma per l’intera società, ricordandoci il potere della parola e dell’immagine nel combattere l’indifferenza e promuovere un cambiamento culturale. Le insegnanti coinvolte, Raffaella Pagliarulo, Donatella Ferrara, Adele Nocera e Vanda Vidone, applaudono tutti gli alunni partecipanti al concorso, poiché hanno dimostrato un’eccezionale capacità di trasmettere messaggi profondi attraverso le loro opere creative.
Le classi coinvolte nel progetto sono state: IIIA, IIIB,IIIC della Scuola Secondaria di I grado; classi IV A, IV C, V A, V C della scuola Primaria.
L’Associazione Genitori del Sud, promotrice di questo progetto, sottolinea con quest’azione l’importanza dell’educazione e della prevenzione per costruire un futuro in cui il rispetto e la solidarietà prevalgano sull’isolamento e la violenza. La cerimonia di premiazione alla Basilica Paleocristiana di Cimitile diventerà, quindi, non solo un momento di celebrazione dei giovani talenti ma anche un simbolo dell’impegno collettivo contro il bullismo.