Skip to content

Sono nata il ventuno a primavera, 

ma non sapevo che nascere folle…

potesse scatenar tempesta” 

 

Scriveva Alda Merini, nata il 21 marzo di 91 anni fa, giorno di inizio della primavera, e giorno in cui si celebra la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999. 

Oggi, gli alunni della classe 2 A della Scuola Secondari di primo grado, per celebrare questa giornata speciale, hanno riflettuto sulla bellezza della poesia: le parole delle poesie sono le stesse parole che usiamo tutti i giorni per comunicare, per raccontare, spiegare… Ma questo non ci basta per capirla davvero, è necessario saperla ascoltare con l’orecchio del cuore, che è l’orecchio della poesia. Essa ci vuole trasmettere un’emozione usando le parole come se fossero sensazioni, suoni, colori, ritmi, forme. Le usa come un musicista usa le note e un pittore usa le matite e i pennelli; le parole usate in questo modo sono capaci di farci vivere un’emozione.

In classe, partendo da citazioni sulla poesia di poeti illustri, i ragazzi hanno realizzato dei manifesti della poesia; poi, sono scesi in strada per diffondere poesia nei luoghi prosaici della città, e sono diventati dei poeteppisti: hanno attaccato i fogli sui muri della stazione ferroviaria, sulle vetrine dei negozi, sulle pensiline degli autobus, sui parabrezza delle auto… per portare la bellezza della poesia e la speranza in un mondo migliore lungo le vie della nostra città.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.