Luddismo 2.0: una pausa per ritrovare se stessi
Un gruppo di adolescenti di New York ha detto addio ai social e alla tecnologia, decidendo di liberarsi dall’utilizzo smodato dei social. Logan Lane, una studentessa della “Murrow High School” si è ispirata al
movimento del Luddismo, un movimento di protesta operaia sviluppatosi nel XIX secolo, che considerava la meccanizzazione come la causa della disoccupazione e dell’abbassamento dei salari. Allo stesso
modo, la sedicenne ritiene che i social siano una delle cause principali di malessere tra gli adolescenti. Il club prende proprio il nome di “Luddite Club”, una versione 2.0 del Luddismo. Si tratta di un vero e
proprio Digital Detox ovvero il rifiuto di qualsiasi congegno elettronico: smartphone, tablet, computer. “Prendersi una pausa dal digitale fa bene al corpo e alla mente?” A questa domanda, rivolta a ragazzi tra
i 12 e i 14 anni della nostra Scuola, l’ 82% degli intervistati ha risposto “Sì”. Questo il risultato di un sondaggio svolto nel nostro Istituto e che ha coinvolto gli alunni delle Classi Seconde e Terze della
Scuola Secondaria.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.