Sperimentazione e punto di vista tutto al femminile de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni quello proposto in mattinata dalle alunne della Classe 3B. L’interpretazione di Lucia Mondella e delle sue amiche è partita dall’addio al nubilato, per terminare con il matrimonio finale attraverso non poche peripezie. La sfida letteraria ha previsto la scansione temporale della storia in tre momenti diversi: quello dedicato al “Fermo e Lucia”, quello fissato per “Gli Sposi Promessi” e quello finale con “I Promessi Sposi”. Lucia (il cui nome allude al candore della persona, nonché alla martire siracusana così come il cognome Mondella rimanda alla purezza e castità) è circondata dalle sue coetanee. Aspetta con ansia quel giorno, l’8 Novembre 1628, per convolare a nozze; tutto è pronto: la casa da sposa, l’abito. Non vede l’ora di entrare in chiesa e sposare Renzo…L’attività ha previsto un’interpretazione condivisa, a cui è seguito un Podcast, laboratorio finale della sfida letteraria.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.