Visita alla stazione Meteo dell’Aeronautica Militare
Il Castello Svevo, situato lungo la costa del borgo vecchio, è il simbolo della città di Termoli. La struttura difensiva risale al XIII secolo, quando Federico II di Svevia decise di realizzare un sistema
di fortificazione che arrivava fino alla Sicilia. La parte superiore, non accessibile al pubblico, è sede di una stazione meteorologica dell’Aeronautica militare, ad un’altezza di 44 metri s.l.m. Oltre a rilevare i dati relativi a temperatura, precipitazioni, pressione atmosferica, umidità relativa,  direzione e velocità del vento, la stazione è collegata ad una boa situata nell’antistante Mare Adriatico centrale, grazie alla
quale è possibile osservare lo stato del mare e l’altezza dell’onda marina. Gli alunni delle Classi Terze della Scuola Secondaria (3A, 3B e 3C) visiteranno la stazione meteo a metà Maggio, scoprendo una
realtà affascinante e istruttiva allo stesso tempo. Giornate speciali per rendere omaggio anche all’Aeronautica Militare che quest’anno festeggia il suo Centenario (1923-2023): un volo lungo 100 anni.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.