Seconda edizione del concorso “Jacovit…TiAmo”, 2024. Alunni vincitori, orgoglio della scuola Oddo Bernacchia.

 

La seconda edizione del concorso “Jacovit…TiAmo” 2024, ideato da Padre Enzo Ronzitti , presidente dell’Associazione “A Paranze”, promosso e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Termoli, si è rivelato una splendida vetrina per il talento e la creatività degli studenti partecipanti. Questa iniziativa ha offerto ai giovani una piattaforma unica per esprimere il loro amore e la loro ammirazione per l’arte del fumettista Benito Jacovitti, artista dai natali termolesi, che, con il suo tratto inconfondibile e la sua fantasia senza limiti, ha segnato generazioni di lettori. Quest’anno, il concorso è stato vivacizzato da un tema tanto originale quanto divertente: la creazione di vignette in stile Jacovitti, che ritraggono i familiari e i professori degli studenti, fino alle star del momento. Questa competizione mostra quanto il suo lavoro continui ad essere attuale e fonte di ispirazione. Promuovere l’arte del fumetto di Jacovitti significa, inoltre, non solo celebrare un grande artista, ma anche valorizzare le radici culturali di un territorio spesso trascurato.

Gli alunni delle classi I A, I C, III B, III A dell’ “Oddo Bernacchia”, sotto l’egida della loro appassionata docente di Arte, Raffaella Pagliarulo, si sono immersi nel mondo dell’arte grafica, cimentandosi nella realizzazione di vignette ispirate al celebre stile di Jac. Questa esperienza, non solo ha permesso loro di esplorare e collegare l’arte del fumetto alla loro realtà quotidiana, ma ha offerto loro un modo diverso per osservare e interpretare il mondo circostante.

La cerimonia di premiazione, avvenuta il 12 maggio 2024, presso la Sala del Centro Sociale della Parrocchia “SS. Pietro e Paolo Apostoli” , ha rivelato i vincitori, che hanno ricevuto riconoscimenti non solo per la loro abilità artistica ma anche per il modo in cui sono riusciti a comunicare emozioni profonde.

Gli alunni vincitori per la scuola secondaria di I grado sono: Anna De Luca I C, Federico Forciniti I C, Riccardo Bari I A, Alessia Di Rado I A, Carlo Lepore I A, Sofia Mucciaccio I A, Rebecca Bongiovanni III A, Jacopo Montazzoli III B.

Questo successo non solo ha portato orgoglio alla scuola “Oddo Bernacchia”, ma ha anche fornito agli studenti l’occasione per continuare a esplorare e sviluppare il loro talento, incoraggiandoli a perseguire le loro passioni con determinazione e creatività.

Skip to content