Orario delle Scuole dell'Infanzia


Potenziamento nella scuola dell'Infanzia
Nella Scuola dell’Infanzia, utilizzando l’organico di potenziamento e la compresenza dei docenti in sevizio, è possibile arricchire l’offerta formativa con l’attivazione di laboratori didattici (per intere sezioni o gruppi omogenei per età) che sviluppano alcuni ambiti e progetti, tra cui:
- laboratorio grafico-pittorico-manipolativo : stimolare la creatività, favorire la coordinazione oculo-manuale, la motricità fine, l’utilizzo di materiali e tecniche diverse per giungere alla scoperta dell’arte
- laboratorio logico-matematico : attraverso l’esperienza concreta e operando sugli oggetti, sviluppare concetti logico- matematici (creare insiemi, giochi di classificazione, seriazione, coding, etc.)
- laboratorio di inglese : stimolare e favorire un primo approccio alla lingua inglese in forma ludica
- laboratorio sonoro-musicale e drammatico-teatrale : per favorire l’autonomia, l’autostima, il controllo della propria emotività, la cooperazione e per conoscere e condividere momenti di festa e ricorrenze
- attività alternative all’insegnamento della religione cattolica organizzate per il singolo alunno e/o più alunni in seguito ad una programmazione didattico -educativa.